Banksy

Banksy

Style: Street Art; Banksy;

Born: 1974

Biography:

Banksy è un artista e writer inglese, considerato uno dei maggiori esponenti della street art.Le sue opere sono spesso a sfondo satirico e riguardano argomenti come la politica, la cultura e l'etica.
Sono note anche le sue attività di attivista politico e regista. La street art di Banksy è di natura prettamente satirica e gli epigrammi sovversivi combinano un umorismo oscuro con graffiti eseguiti con la tecnica dello stencil. Le sue opere di commento politico e sociale sono state presentate su strade, mura e ponti di città in tutto il mondo . Il lavoro di Banksy è nato dalla scena underground di Bristol, che ha coinvolto collaborazioni tra artisti e musicisti . Banksy afferma di essersi ispirato a 3D, un artista di graffiti che in seguito divenne membro fondatore del gruppo musicale inglese Massive Attack Banksy mostra la propria arte su superfici pubblicamente visibili come muri . Banksy non vende fotografie o riproduzioni dei suoi graffiti di strada, ma è noto che i banditori d'arte cercano di vendere la sua arte di strada sul posto e lasciano il problema della sua rimozione nelle mani dell'offerente vincitore.
Banksy è considerato uno dei maggiori esponenti della street art (anche nota come post-graffiti e guerrilla art). L'arte di Banksy, infatti, trova espressione nella dimensione stradale e pubblica dello spazio urbano, realizzando pezzi che documentano la povertà della condizione umana. Le sue opere con un taglio ironico e satirico trattano tematiche quali le assurdità della società occidentale, la manipolazione mediatica, l'omologazione, le atrocità della guerra, l'inquinamento, lo sfruttamento minorile, la brutalità della repressione poliziesca e il maltrattamento degli animali. Per veicolare questo messaggio viene fatto ricorso a un'ampia gamma di soggetti, quali scimmie, topi (celebri ormai i suoi rats), poliziotti, ma anche bambini, gatti e membri della famiglia reale.
Manipolando abilmente i codici comunicativi della cultura di massa, Banksy traspone questi temi atroci in opere piacevoli e brillanti, in grado di sensibilizzare i destinatari sulle problematiche proposte e di trasformare il tessuto urbanistico delle città occidentali in luogo di riflessione. In tal senso, gli stencil di Banksy sono permeati di un un'estetica diretta e intelligibile «come quella di un manifesto pubblicitario» che li sottrae alla marginalità e li restituisce alla fruizione di chiunque; la forte incidenza sociale del suo stile, infatti, rende le sue opere leggibili anche da bambini, come riportato dallo scrittore Paul Goghi in un aneddoto:
«The Banksy work at the bottom of Park Street is a source of fascination for my five year old son and we pass it on the way to school and on the way back. He has multiple questions mainly starting with the word 'why...?' My observation is that public art has the opportunity to provoke a reaction in all of us, regardless of age»
«L'opera di Banksy in fondo a Park Street affascina molto mio figlio di cinque anni e ci passiamo davanti quando andiamo a scuola e al ritorno. Ha tante domande, soprattutto che iniziano con la parola 'perché...?' [...] La mia opinione è che l'arte di strada ha la capacità di suscitare una reazione in tutti noi, indipendentemente dall'età»
Altra originalità dello stile di Banksy, inoltre, è la sua capacità di giocare sull'esito non scontato dei presupposti narrativi: la linearità delle sue figure, infatti, è sovvertita dalla presenza di elementi di dissonanza, che non invalidano la comprensibilità del messaggio, bensì ne rinforzano il sapore sarcastico e sovversivo. A titolo di esempio, nel murale No Ball Games sono raffigurati due bambini mentre si lanciano un cartello che vieta loro di giocare con la palla, ma che paradossalmente qui assume il valore della palla; è giocando con le contraddizioni impreviste e imprevedibili che si palesa l'ironia di Banksy, e che l'opera si carica di forti connotazioni artistiche.
La Cisgiordania e lo stato d'Israele sono separati da un muro di 70 km e di 670 km di recinzione con ferro spinato, costruito come misura cautelare contro il proliferare di attentati nel territorio nazionale. Questa struttura, come sancito nel 2004 dall'Assemblea Generale dell'Aia, è contraria al diritto internazionale, e ciò ha spinto Banksy a intervenire fisicamente sul muro.
Vi sono un totale di nove opere di Banksy lungo il perimetro della struttura. I soggetti effigiati sono per la maggiore bambini che non vogliono soggiacere alla barriera, e che tentano di aggirarla in volo aggrappati a dei palloncini, o di forarla con paletta e secchiello; se ciò non è possibile, si limitano a guardare i paradisi terrestri presenti al di là del muro attraverso degli squarci resi magistralmente con la tecnica del trompe l'oeil.
«Old man: You paint the wall, you make it looks beautiful. Banksy: Thanks Old man: We don’t want it to be beautiful, we hate this wall, go home»
«Anziano: Dipingi il muro, lo fai sembrare bello. Bansky: Grazie Anziano: Non vogliamo che sia bello, odiamo questo muro, vattene.»

Più...

Wikipedia link: Click Here

Banksy – Most viewed artworks