Jean Gabriel Charvet

Jean Gabriel Charvet;Jean-Gabriel Charvet

Place: Serrières

Born: 1750

Death: 1829

Biography:

Jean Gabriel Charvet è stato un pittore, designer e disegnatore francese nato a Serrières, Ardèche, Francia. Studiò presso l'École de Dessin di Lione sotto l'artista francese Donat Nonnotte (1708–1785) e lavorò come designer per il produttore di carta da parati francese Joseph Dufour et Cie (1752–1827) di Mâcon, in Francia.

La sua carriera artistica

Nel 1773, Charvet viaggiò in Guadalupa nei Caraibi per affari per suo zio, e rimase per quattro anni producendo molti studi di flora e fauna native, così come paesaggi. Nel 1785, fondò una scuola di disegno ad Annonay, a sud di Lione. Annonay era una regione di fabbricazione della carta sin dal Seicento. La sua reputazione poggia su venti pannelli di carta da parati scenica intitolato Sauvages de la Mer Pacifique (The Savages of the South Pacific) che combinano per formare una rappresentazione neoclassica delle esplorazioni del capitano James Cook. La carta da parati è stata mostrata a Parigi all’Exposition des produits de I’industrie francaise nel 1806.

Le sue opere

Charvet morì a Tournon-sur-Rhône, in Francia nel 1829. Le sue opere sono conservate in vari musei e collezioni private. Per esempio, il Musée Maurice Denis di Saint-Germain-en-Laye, Francia, ospita una vasta collezione di opere d'arte francese, tra cui quelle di Charvet.

  • Il Musée Maurice Denis è un museo che ospita una vasta collezione di opere d'arte francese.
  • La Collezione Bonello è una collezione d'arte situata a Malta, che ospita opere di artisti famosi come Caravaggio e Alberto Morrocco.
  • Il Musée Hébert è un museo che ospita le opere dell'artista francese Ernest Hébert.

Conclusione

In conclusione, Jean Gabriel Charvet è stato un artista francese importante del XVIII secolo. Le sue opere sono conservate in vari musei e collezioni private. Il Musée Maurice Denis e la Collezione Bonello sono solo due esempi di dove si possono trovare le sue opere. Per scoprire di più su Charvet e le sue opere, è possibile visitare il sito web di Wikioo.org.

Jean Gabriel Charvet – Most viewed artworks